L’Assemblea approva i bilanci ed elegge il nuovo direttivo

L’Assemblea approva i bilanci ed elegge il nuovo direttivo

Si è svolta oggi pomeriggio, con inizio alle ore 17.00, l’annuale Assemblea dei soci di APACA, chiamata ad esaminare ed approvare il bilancio consuntivo dell’anno scorso e quello previsionale per il 2017. Entrambi sono stati illustrati dalla presidente dell’associazione, Tamara De Cian, che, nella relazione, ha evidenziato i risultati positivi sia sul fronte delle entrate, che dei costi d’esercizio: le prime hanno, infatti, registrato un incremento legato alle donazioni, alla fidelizzazione dei soci e di quanti destinano il 5×1000 ad APACA, mentre la riduzione dei costi si è resa possibile grazie ad una attenta politica di spesa.

E’ toccato alla vicepresidente di APACA, Manuela Viezzer presentare all’Assemblea i risultati operativi del rifugio, così sintetizzabili: 102 cani affidati, di cui 60 senza transito in rifugio; 4 soli decessi, causati da carcinomi e malattie cardio vascolari e nessuna patologia epidemica, come ha anche sottolineato nel suo intervento il dott. Mauro Sogne, medico veterinario di riferimento del canile di APACA. Viezzer ha anche evidenziato come nel 2016 sia proseguita la ricerca di standard elevati sul piano del benessere psico-fisico dei cani: il fatto, ad esempio, che che nel rifugio di APACA sia possibile assicurare sedute di fisioterapia veterinaria è cosa alquanto rara in un canile per cani abbandonati e maltrattati e riuscire ad offrire loro anche questa opportunità è davvero motivo di soddisfazione.

L’Assemblea ha anche provveduto all’elezione del Consiglio Direttivo che guiderà l’associazione nei prossimi due anni e che, viste le tante incombenze, è stato ampliato a 8 membri: ai cinque uscenti che sono stati riconfermati (Tamara De Cian, Valentina Margio, Sandy Fiabane, Manuela Viezzer e Walter Capraro) si sono, infatti, aggiunte Martina Bogo, Paola Lotto e Laura Garlet. Alla presidenza di APACA anche per il biennio 2017-2018 ci sarà Tamara De Cian.