Aperte le iscrizioni al corso per cani morsicatori

Aperte le iscrizioni al corso per cani morsicatori

Sono aperte fino al 31 dicembre le iscrizioni al corso per proprietari di cani a rischio e/o pericolosi (con rilascio di patentino) promosso dal Settore Veterinario dell’USLL n.1 Dolomiti e che avrà inizio giovedi 12 gennaio 2023.

Il corso è obbligatorio per tutti i proprietari di cani coinvolti in eventi di morsicatura classificata di grado 2 o 3 e facoltativo, ma vivamente consigliato, anche per i proprietari di cani coinvolti in eventi di morsicatura classificata di grado 0 o 1.

Sono previste quattro lezioni d’aula, che si svolgeranno presso la sala riunioni dell’Ospedale San Martino di Belluno ed una sessione pratica con un istruttore cinofilo, finalizzata all’apprendimento delle tecniche di utilizzo degli strumenti educativi che si terrà, invece, presso la palestra pet therapy di Natura a Cavallo a Mel. Gli incontri sono tenuti da docenti con specifiche competenze professionali, che affronteranno aspetti riguardanti la detenzione e la gestione del cane, con la finalità di insegnare ai proprietari ad interagire nel modo più corretto col proprio cane.

Per iscriversi basta rivolgersi agli uffici di segreteria del Settore Veterinario dell’USLL 1 Dolomiti che si trovano a Belluno in via Cappellari n.46 e a Feltre in Via Bagnols sur Ceze n.3, che, pochi giorni fa, hanno inviato agli oltre 60 interessati una lettera nella quale è ben specificata l’obbligatorietà della partecipazione. C’è tempo fino al 31 dicembre.

Ferma restando la priorità per i soggetti obbligati, il corso è aperto anche a tutti i possessori di un cane e a chi semplicemente intende prenderne uno: i temi trattati sono, infatti, di grande interesse e utilità per chiunque viva o intenda vivere con un cane a fianco, cane di cui spessissimo si ignorano le caratteristiche etologiche e comportamentali.

E’ possibile iscriversi anche andando sul sito di APACA che cura la gestione operativa anche di questa edizione del corso.