Canili-rifugio: il comportamento dei cani

L’indagine realizzata nell’ambito del progetto “Reinserimento sociale di cani ospitati presso canili: analisi etica e conoscenze preliminari per lo sviluppo di un protocollo di selezione nell’ambito degli interventi assistiti con gli animali” dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha destinato un gruppo di domande alla raccolta delle osservazioni di chi …

Canili rifugio: chi sono i volontari? Soprattutto donne, diplomate e…

Il Centro di referenza nazionale per gli Interventi assistiti con gli animali (CRN IAA), con il supporto economico del Ministero della Salute ha realizzato un primo report nell’ambito del progetto “Reinserimento sociale di cani ospitati presso canili: analisi etica e conoscenze preliminari per lo sviluppo di un protocollo di selezione …

Le età dei cani del rifugio: da 22 a 92 anni…

Calcolare l’età “umana” dei cani è un vezzo di tutti i proprietari, un vezzo che nasce da almeno due atteggiamenti “culturali” molto diffusi: il primo è l’errore di prospettiva (ancorchè inconscio) che porta a misurare il mondo col metro dell’antropocentrismo, e il secondo, invece, è la debolezza che fa dimenticare …